Bonificare il mondo attraverso la piantumazione di nuovi alberi e combattere l’inquinamento. Un progetto ambizioso quello della regione Lazio dal titolo “Ossigeno” e che l’Iiss Vincenzo Cardarelli di Tarquinia è riuscito, tra molti concorrenti, ad aggiudicarsi.
Gli obiettivi sono molteplici, così pure i benefici: sensibilizzare ed educare la cittadinanza al rispetto del verde e al rimboschimento urbano porterà a ridurre la presenza di anidride carbonica nell’aria, a prevenire il dissesto idrogeologico e a salvaguardare la biodiversità dell’ambiente che ci circonda. E’ il cosiddetto lifelong learning, quel processo di apprendimento continuo che ci accompagna per l’intero arco della nostra vita e si esprime in azioni concrete di salvaguardia dell’habitat naturale sensibilizzando, al contempo, tutti i cittadini sulla meraviglia dei fenomeni naturali, i pericoli che li minacciano e le soluzioni che si possono sviluppare a livello locale per migliorare l’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Per il Cardarelli significherà intervenire nell’area del complesso architettonico di Villa Bruschi Falgari, che la scuola ha ricevuto in gestione dalla diocesi Civitavecchia-Tarquinia grazie al vescovo Gianrico Ruzza. All’istituto saranno destinate decine e decine di piante (per un progetto di circa 60mila euro) che saranno collocate nei siti individuati dagli allievi coadiuvati dai professori Marcello Burla, Francesco Marchese, Gianfranco Lavolta e all’addetto dell’azienda agraria Filippo Del Papa.
La scuola si propone di ricostituire il percorso naturalistico lungo tutto il territorio compreso all’interno della Villa, e che nel suo tragitto intercetta una grotta con sorgente naturale, nonché ripristinare l’orto botanico originariamente presente.
“Sarà una vera e proprio rinascita per la villa – commenta la dirigente, Laura Piroli -. Questa occasione costituirà un rilancio per il complesso architettonico, formato da un casino di caccia, una cappella gentilizia e una piccola dimora rustica. Sono grata a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo, e in particolare alla professoressa Claudia Piastra e ai professori Marcello Burla che hanno scritto il progetto, Gianfranco Lavolta e Francesco Marchese e all’addetto dell’azienda agraria Filippo Del Papa che instancabilmente hanno seguito i lavori. Ringrazio inoltre il Vescovo Gianrico Ruzza per aver concesso all’istituzione che dirigo di poter tutelare un bene prezioso del nostro patrimonio e Roberto Fanucci e al Consorzio di Bonifica per averci supportato in questa ed altre iniziative. Un sentito ringraziamento ad Enrico e Luigi Mosconi che ci hanno offerto il loro aiuto e la loro esperienza gratuitamente, mi auguro che molte altre persone possano seguire il loro esempio e considerare Villa Bruschi un dono meraviglioso che noi cittadini di Tarquinia dobbiamo custodire. Ci aspettiamo di veder prosperare la natura in tutti i suoi colori brillanti e nei suoi deliziosi profumi, dal viale di lecci alle siepi di alloro, lavanda, pyracanta, fino alle magnolie”.
Sezione di Agraria: prime coltivazioni sui seminativi di Villa Bruschi Falgari
Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Vincenzo Cardarelli ed un agricoltore tarquiniese, ex alunno, neodiplomato perito agrario nell’anno scolastico 2021–22, i campi che costeggiano l’entrata principale della Villa sono stati seminati a grano duro riprendendo, quindi, anche la vocazione agricola del complesso che continuerà nei prossimi anni cercando di ripristinare le tipologie di coltivazioni presenti nei precedenti storici di Villa Falgari. Iniziare con il frumento duro, fiore all’occhiello del nostro territorio è anche un omaggio alla Contessa Bruschi se si pensa che ci sono documenti storici della fine del settecento che indicano vendite di frumento dai possedimenti della Contessa ai “ maccaronai” e “vermicellari” di Roma. Un sentito ringraziamento al nostro ex alunno Giuliano Quattrini per quanto sta facendo per la nostra Sezione di Agraria che dimostra l’affetto e la riconoscenza reciproca per gli anni passati insieme durante la sua formazione. Un grazie anche ai Proff.ri Odoardo Basili e Francesco Marchese sempre disponibili per i nostri studenti!
Visita guidata teatralizzata
In questo luogo ameno tra gli anfratti verdi e misteriosi di un bel giardino all’inglese sono risorte le figure degli antichi proprietari della Villa, da Maria Giustina Quaglia a suo figlio Francesco Bruschi Falgari (che fu sindaco di Corneto-Tarquinia dal 1896 al 1903), dalla Contessa Matilde Marescalchi alle sorelle Elisabetta e Matilde, ultime eredi del nobile casato. I nobili ci ospiteranno ancora, il 19 novembre, nella loro residenza invernale, nel cuore del centro storico di Tarquinia, a Palazzo Bruschi, un elegante edificio adibito attualmente a biblioteca comunale. La trama delle loro storie, in cui si intrecciano fervore, rivalità, rancori, dedizione e lungimiranza viene dipanata dalla freschezza e genuinità dei ragazzi che impersonificano i personaggi della nobile famiglia, districata dalla semplicità e intensità dei racconti di Claudia Moroni. Informazioni, costi e prenotazioni al numero 3476920574.
C’era una volta…
Nell’a. S. 2021-22 gli studenti e le studentesse delle classi 3 e 4 dell’indirizzo turistico hanno dato vita ad una suggestiva visita guidata teatralizzata, condotta dalla guida turistica Claudia Moroni, alla riscoperta della splendida Villa Bruschi Falgari. Gli studenti e le studentesse hanno animato il parco della villa interpretando alcuni dei più interessanti personaggi della famiglia Bruschi Falgari, facendo rivivere al pubblico la magia del passato, in un contesto di raffinata bellezza ancora poco conosciuto.
Il Tempo Della Condivisione
Quando arriva la primavera, come in questi giorni, riacquistiamo consapevolezza di ciò che sappiamo da sempre, ma che a volte dimentichiamo nella frenesia di ogni giorno. Il tempo è ciclico e si ripete, stagione dopo stagione, sempre uguale ma sempre diverso. Come persone sospinte dal flusso della routine quotidiana, sappiamo anche che il tempo può essere tiranno, che distrugge e consuma tutto, cose, persone, ricordi. Fasto e decadenza, ciclicamente si inseguono, è il destino di tutte le cose. È stata la sorte anche di Villa Bruschi Falgari, un casino di caccia voluto dalla famiglia nobiliare di Tarquinia che aveva eletto la proprietà come luogo del buen retiro dagli impegni mondani e amministrativi. E ora, dopo periodi difficili, ritornano a lei la vita, la dignità e la bellezza, che l’hanno sempre caratterizzata, nonostante la polvere degli anni. La Villa torna così ad essere patrimonio culturale ed artistico fruibile a tutti e lo fa celebrando la passione, l’amore, il gusto e la visione non solo di chi per primo l’ha voluta, i conti Francesco Bruschi Falgari e la consorte Maria Giustina Quaglia, ma anche di chi le sta ora restituendo lo splendore che merita. Il lavoro e l’impegno è grande. Ben tre generazioni si incontrano sotto il tetto metaforico di questo progetto di recupero e restauro. E tanti sono i protagonisti: la Curia, per prima, che ha dato all’Istituto “Vincenzo Cardarelli” la concessione per utilizzare le terre intorno alla Villa come azienda agricola del corso di Agraria e che ha messo nelle mani dei corsi Turistico, Classico e Costruzione ambiente e Territorio (Geometra) il progetto di riqualificazione del sito turistico; i docenti e gli esperti che hanno pianificato le loro attività didattiche e i percorsi per le competenze trasversali (PCTO) in nome dei lavori da svolgere in loco; gli studenti e le studentesse che con modalità diverse, coerenti con ciascun curricolo di studio, collaborano per riconsegnare alla villa il suo carattere unico e meraviglioso. Molto è stato già fatto. È stato riqualificato l’antico oliveto ed è già pronto il piano per la rinascita dell’agrumeto. Il prossimo passo sarà il ripristino dell’evocativa “via degli innamorati”. Le idee non mancano e la Villa in questo è una fonte inesauribile di ispirazione. Certo, sfarzo fa rima con sforzo e bellezza richiama stanchezza, perché è così che ci si sente dopo le lunghe giornate di lavoro al Casino. Ma la soddisfazione non manca e forte è la sensazione che tutto l’impegno e la cura profusi valgano la pena. L’obiettivo infatti è molto più che ambizioso. Riportare la Villa allo splendore che le appartiene è ovviamente una priorità. Ma la finalità, quella vera e ultima, è ancora più alta: fermare la ruota del tempo, che tutto consuma, o farla girare molto più lentamente, affinché questa piccola gemma del nostro territorio possa godere per sempre della dignità che le spetta. Tre generazioni sono al lavoro per questo: il traguardo allora non è poi così lontano.
L’Istituto Cardarelli premia le migliori fotografie del concorso “I luoghi del cuore”
L’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia ha premiato sabato 22 gennaio gli studenti delle scuole medie che hanno partecipato al concorso fotografico “I luoghi del cuore”, indetto dall’istituto scolastico per condividere con i più giovani il sentimento di orgogliosa appartenenza alla nostra bella terra. Il concorso fotografico è stato proposto alle scuole medie del territorio per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e all’amore per la Tuscia, regione ricca di bellezze naturalistiche, archeologiche ed artistiche; e per invitare i più giovani a scoprire la Bellezza che li circonda, non sempre riconosciuta come tale ed ammirata. Ad aggiudicarsi i premi sono state C. Fratini, M.Moscatelli, G.Stendardi, tre studentesse dell’I.C. Ridolfi di Tuscania, che hanno saputo trasmettere, con i loro scatti, il profondo sentimento che le lega alla loro terra. Conoscere il territorio, progettarne la condivisione e la valorizzazione nella prospettiva di un futuro che offra opportunità di lavoro nei tanti segmenti del settore turistico: ecco una delle priorità dell’indirizzo per il Turismo dell’Istituto “Vincenzo Cardarelli”. In questa ottica vengono progettati i PCTO (ex alternanza scuola lavoro): sin dal terzo anno gli studenti affiancano le figure professionali presso le agenzie di viaggio, nelle strutture ricettive, negli Infopoint, nei musei, nelle biblioteche e nei diversi luoghi di cultura del territorio. “Il concorso fotografico è stato proposto alle scuole medie del territorio non solo per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e all’amore per la Tuscia, regione ricca di bellezze naturalistiche, archeologiche ed artistiche; ma , soprattutto, per invitare i più giovani a scoprire la Bellezza che li circonda, non sempre riconosciuta ed ammirata – la dirigente Scoalstica Laura Piroli accoglie i presenti – E’ importante sentirsi contornati dalla bellezza… Abbiamo vissuto, stiamo vivendo, un momento pieno di difficoltà ed incertezze, ma siamo convinti che dobbiamo trovare le motivazioni per essere felici a partire da quello che viviamo tutti i giorni, che ci circonda e che spesso “non vediamo” neanche. E’ così che i professori di arte della nostra scuola, sin dai primi momenti di lockdown, hanno sollecitato i nostri studenti a guardare con occhi nuovi la loro quotidianità e condividere le loro emozioni. Abbiamo capito che c’era voglia di raccontarsi e di condividere le proprie emozioni. E allora abbiamo pensato di allargare il nostro orizzonte e invitare anche gli studenti delle scuole medie a raccontare i propri “luoghi del cuore”, quelli che li fanno sentire bene, che sia un prato, un panorama, una palestra. Ognuno ha avuto la voglia di raccontare con un’immagine il luogo dove si sente a casa, quel luogo che ognuno di noi ha che ci fa sentire al sicuro, ci fa essere propositivi, allegri, sereni. – conclude la Dirigente – Anche la scuola dovrebbe essere così: un luogo dove essere felici, dove condividere non solo il sapere ma soprattutto le emozioni. Vi ringraziamo per aver condiviso con noi i vostri luoghi del cuore. Valorizzare il territorio significa anche immaginare il proprio futuro con creatività: è quanto hanno fatto gli studenti della classe 3A dell’Indirizzo Turistico dell’Istituto “Vincenzo Cardarelli”, che si sono aggiudicati, unici nella provincia di Viterbo, il concorso “Alla scoperta di …”, nell’ambito del programma “Startupper tra i banchi di scuola” attraverso il quale Lazio Innova sostiene lo sviluppo di una cultura dell’imprenditorialità tra i più giovani. Il loro progetto di caccia ai tesori delle bellezze di Tarquinia diventerà, grazie agli esperti di Lazio Innova e della Fondazione MAXXI, che hanno bandito il concorso, un’APP fruibile da tutti coloro che visiteranno la città.
L’olio di Villa Bruschi Falgari
Pronta la produzione 2021 proveniente dal raccolto dell’oliveto diffuso messo a dimora dagli alunni della Sezione di Agraria. Le piante entrate nel settimo anno stanno iniziando la loro fase di maturità produttiva e, nonostante l’annata non esaltante per caratteristiche produttive e qualitative, hanno consentito una discreta produzione anche grazie al forte anticipo di raccolta manuale effettuata dagli alunni del corso di perito agrario. Al prodotto dell’Istituto si è aggiunto quest’anno il frutto del primo raccolto effettuato dalla scuola a Villa Bruschi Falgari che da settembre 2021 per concessione del Vescovo Gianrico Ruzza della Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia, è assegnata in gestione all’Istituto Vincenzo Cardarelli e in particolare alla Sezione di Agraria per le competenze agronomiche. Il frutto dei due raccolti grazie anche al prezioso contributo dell’Oleificio Olitar di Tarquinia sono stati trasformati singolarmente ottenendo quindi una produzione esclusiva che ne consente la specifica caratterizzazione territoriale. “Voglio ringraziare i nostri alunni, i professori e tutto lo staff tecnico per quanto fatto – commenta Laura Piroli – anche per la realizzazione delle etichette personalizzate delle nostre produzioni. Un ringraziamento particolare va ad Alessandro Scibilia dell’Oleificio Olitar di Tarquinia per la sua costante vicinanza al nostro corso di agraria. Il legame con le realtà produttive del nostro territorio è per noi fondamentale per l’orientamento professionalizzante dei nostri studenti. La gestione di Villa Falgari – conclude la Dirigente – è per il nostro Istituto una sfida molto complessa. Che sia questo atto concreto legato al raccolto delle olive un augurio e uno stimolo per l’Istituto Cardarelli per la grande avventura di recupero e valorizzazione di questo meraviglioso bene Tarquiniese.” L’oliveto all’inizio del prossimo anno verrà sottoposto ad un intervento di risanamento vegetativo e di valorizzazione, primo passo concreto della gestione didattica delle porzioni agricole di Villa Falgari.
Un Bene Inestimabile
Un bene inestimabile come Villa Bruschi-Falgari in Tarquinia richiede cure attente ed amorevoli per mantenere nel tempo il suo splendore. Cure che – tramontato ormai il tempo delle grandi fortune e dei mecenati illuminati – possono solo essere assicurate dalla mano pubblica, quando è attenta a custodire le memorie artistiche ed il patrimonio immateriale. Ma quando il compito è reso arduo dallo stato di conservazione attuale del bene e dalla cronica mancanza di risorse, solo il ricorso alla sussidiarietà della comunità civile e delle agenzie culturali attive sul territorio può farsene carico. È quel che è accaduto per la “nostra” Villa, ormai da tempo patrimonio della Diocesi. La prima intuizione felice è venuta proprio dal Vescovo, Gianrico Ruzza, che si è rivolto a chi – per dovere istituzionale e per vocazione personale di chi la guida – ha il compito di promuovere sul territorio la salvaguardia delle memorie e lo sviluppo dei beni culturali: la scuola. L’Istituto “Vincenzo Cardarelli”, da anni ormai è in prima linea nel promuovere idee ed iniziative innovative non solo dentro le proprie mura tessendo una fitta rete di collaborazioni con altri soggetti interessati. Il primo passo è stato la convenzione con cui la Villa è stata assunta in comodato d’uso, per recuperarla all’originario splendore e farne il centro di una serie di iniziative formative. Missione che è sostenuta dalla presenza nella scuola di molteplici indirizzi di studio: dai Geometri, per gli aspetti tecnici, al Turismo, per la promozione culturale del bene, ai Licei, per le indagini e la riscoperta dei lasciti storici, all’Agrario, per il recupero del vasto Parco e delle sue molteplici essenze arboree e vegetali. Ma la scuola non può far tutto da sola ed oltretutto non dispone di grandi mezzi finanziari. Tuttavia è crogiolo di idee: e la sua Dirigente, Laura Piroli, si è immediatamente data da fare per individuare e connettere sinergie di diverse provenienze intorno ad un progetto di recupero e valorizzazione. Il primo apporto, a titolo liberale, è venuto dall’ISAM e dal suo titolare Corrado Cinquanta: un importante intervento di bonifica delle zone verdi, per liberarne l’accesso e consentire ulteriori ispezioni. Intervento che si inquadra in una più ampia collaborazione per il ripristino dei viali e della zona boschiva, che si svilupperà su un arco di diversi mesi. Ma c’è molto altro in preparazione: il bene è ormai tutelato con provvedimento di dichiarazione di interesse culturale ed è stato inserito nell’elenco dei beni accreditati alla Rete Regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico della Regione Lazio. Sul complesso è stato redatto un primo progetto, che ha ottenuto un finanziamento regionale per interventi strutturali finalizzati alla conservazione della Villa nel suo insieme, sia negli edifici che nel parco e nelle altre zone funzionali. Nei giorni scorsi sono state eseguite indagini sperimentali sulle strutture, al fine di redigere il progetto definitivo ed ottenere il nulla-osta della Soprintendenza. Nei medesimi giorni è stato fatto il rilievo architettonico tridimensionale con il drone e i saggi di verifica per accertare l’eventuale presenza di affreschi o tempere. Le indagini sono state coordinate dai progettisti Arch. Roberto Sacconi, Arch. Giulia Fagotto e Ing. Paolo Brescia. L’occasione è stata importante anche per gli studenti del corso Geometri del Cardarelli, che, grazie al Prof. Anzellini, referente dell’indirizzo, e al Prof. Mauro Mellini, hanno partecipato in prima persona alle azioni svoltesi nel sito, affrontando anche aspetti pratici, quali prove non-distruttive e semi-distruttive su parti significative delle strutture murarie e dei solai, ricerca di affreschi e di tempere sull’intradosso delle volte, scansione termica delle superfici parietali, rilievi d’assieme con drone. Queste esperienze, inquadrate all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, avranno sicuramente un seguito, in quanto caratterizzanti della nuova didattica laboratoriale, volta allo studio e alla risoluzione di casi pratici tipici della professione del Geometra. La Villa o “casino”, di pregiatissimo stile classicheggiante, progettato dall’architetto Virginio Vespignani nel 1860 ca., sarà infatti oggetto di ristrutturazione in un futuro che ci auguriamo possa essere quanto mai prossimo.